Passa ai contenuti principali

BENIMMOBILI: punto di incontro per le agenzie immobiliari bresciane associate a REplat

La Mission del MLS REplat è quella di “favorire la collaborazione tra agenti immobiliari nel rispetto dell'identità dell'agenzia, del gruppo e dell'associazione di appartenenza."
Il MLS (Multiple Listing Service) sfrutta la forza vendita di tutte le agenzie connesse al sistema, tutelando contemporaneamente chi compra e chi vende un immobile. REplat è infatti la più grande piattaforma online italiana per la condivisione di immobili in tutta Italia, velocizza le tempistiche di compravendita e aumenta le probabilità di accordo fra le parti.
MLS significa “agenti immobiliari uniti” e nella sola Lombardia sono più di 260 le agenzie immobiliari affiliate.

La sede di ‪#‎BENIMMOBILI‬ sarà il punto d’incontro fra gli agenti immobiliari bresciani e MLS REplat.
Nella giornata di Mercoledì 17 febbraio, infatti, l’agenzia immobiliare bresciana ospiterà nella sua sala riunioni di Via Malta, 7 (Galleria Kennedy - Brescia) sia lo SPORTELLO CONSULENZA per tutte le agenzie aderenti al MLS REplat, sia la convenzione con l'Associazione Nazionale Home Staging Lovers riservata agli aderenti MLS REplat.
Durante l’incontro si parlerà infatti di ‪#‎HomeStaging‬ come strumento di marketing necessario per ottimizzare il mercato odierno della domanda e dell’offerta immobiliare, anche in una visione di ‪#‎condivisione‬ e di‪#‎collaborazione‬ su MLS.


Sarà presente anche l'Arch.Giuliano Tito - General Manager Lombardia di REplat (MLS REplat - sede regionale Lombardia)
___
‪#‎MaiLavorareSoli‬

Commenti

Post popolari in questo blog

Sempre al tuo Fianco: Consultati gratuitamente su temi Immobiliari di ogni genere

In questo difficile momento storico, che ci accomuna e ci permette di riflettere sulle scelte del nostro futuro, noi di BENIMMOBILI RESIDENZIALE siamo convinti che la prossima ripresa economica, in tutto il mondo, debba essere fondata sui principi di un atteggiamento ETICO da parte di ogni individuo. Tutte le realtà aziendali, i Governi ed ogni singola persona lavorativamente attiva, dovranno dare il proprio contributo ad un mondo che troveremo cambiato e che dovrà pertanto trasformarsi. Non più solo “profitto” quindi, ma anche norme etiche e sociali   quali sostenibilità ambientale, redistribuzione della ricchezza, onestà, integrità, etica del lavoro . BENIMMOBILI RESIDENZIALE crede in questo tipo di ripresa economica e vuole dare il suo piccolo contributo in tal senso, già da oggi, attivando un servizio di consulenza immobiliare gratuito e quotidiano svolto da Consulenti Immobiliari Professionisti, per chiunque abbia la necessit...

OPEN HOUSE - sabato 10 marzo - Visita liberamente la tua prossima casa: cantieri aperti a Brescia

BENIMMOBILI è il tuo punto di riferimento se stai cercando la tua  # casa  dei sogni a  # Brescia  e nei Comuni limitrofi e la vuoi nuova, comoda alla città ma in contesti di totale privacy, in Classe A e con finiture di pregio. ______ E allora che aspetti? Segnati questa data: ______ SABATO 10 MARZO  dalle 9.00 alle 13.00  ______ Nella mattinata di sabato si terrà l'  # OPENHOUSE   su tutti i cantieri di nuova realizzazione.  Verrai accompagnato, tramite prenotazione al numero 030.2428400 o tramite email a info@benimmobili.eu,  a visitare gli appartamenti di tuo interesse, comodamente in un'unica mattinata. Scopri i cantieri

CONCORSO FOTOGRAFICO “CONFISCATI E FOTOGRAFATI” A BRESCIA: PARLANO GLI IMMOBILI

" Libera Brescia (Associazioni, Nomi e Numeri contro le mafie)" ha organizzato un concorso fotografico . Il primo in Italia. La sfida è far parlare gli immobili confiscati alla criminalità che, nella sola Brescia, sono 239 fra appartamenti, ville, capannoni e terreni. L’iniziativa, che nasce dalla mente di Libera Brescia, ha un obiettivo preciso: «Far crescere la consapevolezza di questi beni all’interno della società. Il concorso ha l'obiettivo finale di partecipazione attiva dei cittadini attraverso fotografie che raccontino la situazione di un determinato bene, così da dare nuova vita ai beni confiscati alle mafie. Sono 38 gli immobili confiscati e già destinati ai Comuni che rientrano in questo concorso; alcuni sono riutilizzati con successo, altri invece sono abbandonati, bloccati o semplicemente chiusi.  I partecipanti dovranno raccontare entrambe queste situazioni: sono infatti previste due categorie distinte per il concorso che è aperto a tutti,...