Passa ai contenuti principali

BLACK FRIDAY? SI, MANO AI PORTAFOGLI, SI DEVE PAGARE L' IMU

Negli States, il Black Friday è il venerdì successivo al giorno del ringraziamento (4° giovedì di Novembre). Viene considerato il giorno di "via" allo shopping natalizio. Iniziano le code nei negozi e tutti si ritrovano a metter mano al portafoglio.





Anche per noi italiani si avvicina una sorta di Black Friday, nonostante lo scorso fosse addirittura il 17, probabilmente sarà il prossimo venerdì ad essere meno amato. Anche per noi è arrivato il momento di metter (nuovamente) mano al portafoglio, ma per una causa meno simpatica: l'IMU. Mini-Imu per l'esattezza, la chiamano così.

Per i 2.401 Comuni che hanno rivisto l'aliquota (1 su 3) l'importo che si dovrà versare entro il 24 Gennaio 2014 corrisponde al 40% della differenza tra l'imposta calcolata con l'aliquota decisa dal Comune di appartenenza e l'aliquota del 4 per 1000 (standard Statale).

Facciamo un esempio:

Sei proprietario di un immobile a Brescia, che abiti come casa principale (residenza) con moglie ed un figlio. Il tuo appartamento ha una rendita catastale di € 485,36.

Ecco come procedere al calcolo:

1) CALCOLA IL VALORE CATASTALE
La rendita catastale va rivalutata del 5% e moltiplicata per 160 per ottenere il valore catastale:
485,36 x 1,05 X 160 = 81.540,48

2) CALCOLA L' IMU COMUNALE 2013 (per Brescia è lo 0,6%)
81.540,48 x 0,6 % = 489,25

3) DETRAI € 200,00 PER LA PRIMA CASA ED € 50,00 PER IL FIGLIO (SE MINORE DI 26 ANNI)
489,25 - 200,00 - 50,00 = 239,25

4) CALCOLA L'IMU STATALE 2013
Va calcolata l'Imu dovuta secondo le regole statali: aliquota dello 0,4%
81.540,48 x 0,4 % = 326,16

5) DETRAI NUOVAMENTE € 200,00 PER LA PRIMA CASA ED € 50,00 PER IL FIGLIO

326,16 - 200,00 - 50,00 = 76,16

6) CALCOLA IL 40% DELLA DIFFERENZA TRA IMU COMUNALE ED IMU STATALE
239,24 - 76,16 = 163,08
163,08 X 40% = 65,23 €

Arrotonda l'importo (€ 65,00) e munito di Modello F 24 presentati allo sportello per effettuare il pagamento. Per l'abitazione principale il codice da usare è 3912.



Per coloro che ne hanno capito poco, il sito de "Il Sole 24 Ore" ha messo a disposizione un semplice calcolatore, che aiuterà sicuramente nei calcoli matematici, ma probabilmente non vi renderà più simpatico questo prossimo venerdì!










Commenti

Post popolari in questo blog

Sempre al tuo Fianco: Consultati gratuitamente su temi Immobiliari di ogni genere

In questo difficile momento storico, che ci accomuna e ci permette di riflettere sulle scelte del nostro futuro, noi di BENIMMOBILI RESIDENZIALE siamo convinti che la prossima ripresa economica, in tutto il mondo, debba essere fondata sui principi di un atteggiamento ETICO da parte di ogni individuo. Tutte le realtà aziendali, i Governi ed ogni singola persona lavorativamente attiva, dovranno dare il proprio contributo ad un mondo che troveremo cambiato e che dovrà pertanto trasformarsi. Non più solo “profitto” quindi, ma anche norme etiche e sociali   quali sostenibilità ambientale, redistribuzione della ricchezza, onestà, integrità, etica del lavoro . BENIMMOBILI RESIDENZIALE crede in questo tipo di ripresa economica e vuole dare il suo piccolo contributo in tal senso, già da oggi, attivando un servizio di consulenza immobiliare gratuito e quotidiano svolto da Consulenti Immobiliari Professionisti, per chiunque abbia la necessit...

OPEN HOUSE - sabato 10 marzo - Visita liberamente la tua prossima casa: cantieri aperti a Brescia

BENIMMOBILI è il tuo punto di riferimento se stai cercando la tua  # casa  dei sogni a  # Brescia  e nei Comuni limitrofi e la vuoi nuova, comoda alla città ma in contesti di totale privacy, in Classe A e con finiture di pregio. ______ E allora che aspetti? Segnati questa data: ______ SABATO 10 MARZO  dalle 9.00 alle 13.00  ______ Nella mattinata di sabato si terrà l'  # OPENHOUSE   su tutti i cantieri di nuova realizzazione.  Verrai accompagnato, tramite prenotazione al numero 030.2428400 o tramite email a info@benimmobili.eu,  a visitare gli appartamenti di tuo interesse, comodamente in un'unica mattinata. Scopri i cantieri

CONCORSO FOTOGRAFICO “CONFISCATI E FOTOGRAFATI” A BRESCIA: PARLANO GLI IMMOBILI

" Libera Brescia (Associazioni, Nomi e Numeri contro le mafie)" ha organizzato un concorso fotografico . Il primo in Italia. La sfida è far parlare gli immobili confiscati alla criminalità che, nella sola Brescia, sono 239 fra appartamenti, ville, capannoni e terreni. L’iniziativa, che nasce dalla mente di Libera Brescia, ha un obiettivo preciso: «Far crescere la consapevolezza di questi beni all’interno della società. Il concorso ha l'obiettivo finale di partecipazione attiva dei cittadini attraverso fotografie che raccontino la situazione di un determinato bene, così da dare nuova vita ai beni confiscati alle mafie. Sono 38 gli immobili confiscati e già destinati ai Comuni che rientrano in questo concorso; alcuni sono riutilizzati con successo, altri invece sono abbandonati, bloccati o semplicemente chiusi.  I partecipanti dovranno raccontare entrambe queste situazioni: sono infatti previste due categorie distinte per il concorso che è aperto a tutti,...