Passa ai contenuti principali

BRESCIA. ABITARE AL CENTRO. IL TUO APPARTAMENTO IN PRIMA FILA.

Brescia. 
Piazza del Duomo, Piazzetta Bruno Boni, Piazza Vittoria, Via Musei, Via X Giornate. 

Chi non vorrebbe abitare nel cuore storico della propria amata città?

Immobili in pieno centro, pregiati e signorili, con affaccio direttamente sulle più belle piazze e vie di Brescia. Trilocali e quadrilocali unici nel loro genere, impreziositi anche da travi a vista o affreschi, bouaserie su misura, camini d'epoca e affascinanti saloni.

La splendida vista dell'intera Piazza Duomo... un balcone in Piazzetta Bruno Boni... svegliarsi ogni mattina nella brulicante Via X Giornate... una corte interna impreziosita da resti romani in Via Musei... un elegante quadrilocale all'interno di uno dei palazzi storici di Piazza Vittoria.

Per vivere la vera Brescia è necessario abitarla.


Un affaccio in prima fila su Piazza Paolo VI.
Abitare in pieno centro, in Piazzetta Bruno Boni 
Via X Giornate attraversa il centro storico cittadino, con i suoi portici ricchi di negozi e bar
Rivivere un'epoca in un'antica corte di Via Musei.
Appartamenti finemente ristrutturati in palazzi storici di Piazza Vittoria

Spaziosi appartamenti completamente e finemente ristrutturati o ancora da ristrutturare sono la nostra offerta di prestigio riservata ad una clientela esclusiva. 

Ecco perchè BENIMMOBILI si impegna a non divulgare online le informazioni riservate degli immobili d'elite, ma seleziona accuratamente, di volta in volta, una clientela d'eccellenza, a garanzia del venditore. 

Manteniamo la totale privacy e riservatezza dei nostri clienti e dei proprietari.





Maggiori informazioni? Chiama in sede al 030. 2428400 o invia una Email a info@benimmobili.eu

Altre soluzioni abitative in vendita in centro città le puoi trovare sul web site di Benimmobili.


#BenimmobiliForYou



Commenti

Post popolari in questo blog

Sempre al tuo Fianco: Consultati gratuitamente su temi Immobiliari di ogni genere

In questo difficile momento storico, che ci accomuna e ci permette di riflettere sulle scelte del nostro futuro, noi di BENIMMOBILI RESIDENZIALE siamo convinti che la prossima ripresa economica, in tutto il mondo, debba essere fondata sui principi di un atteggiamento ETICO da parte di ogni individuo. Tutte le realtà aziendali, i Governi ed ogni singola persona lavorativamente attiva, dovranno dare il proprio contributo ad un mondo che troveremo cambiato e che dovrà pertanto trasformarsi. Non più solo “profitto” quindi, ma anche norme etiche e sociali   quali sostenibilità ambientale, redistribuzione della ricchezza, onestà, integrità, etica del lavoro . BENIMMOBILI RESIDENZIALE crede in questo tipo di ripresa economica e vuole dare il suo piccolo contributo in tal senso, già da oggi, attivando un servizio di consulenza immobiliare gratuito e quotidiano svolto da Consulenti Immobiliari Professionisti, per chiunque abbia la necessit...

CONCORSO FOTOGRAFICO “CONFISCATI E FOTOGRAFATI” A BRESCIA: PARLANO GLI IMMOBILI

" Libera Brescia (Associazioni, Nomi e Numeri contro le mafie)" ha organizzato un concorso fotografico . Il primo in Italia. La sfida è far parlare gli immobili confiscati alla criminalità che, nella sola Brescia, sono 239 fra appartamenti, ville, capannoni e terreni. L’iniziativa, che nasce dalla mente di Libera Brescia, ha un obiettivo preciso: «Far crescere la consapevolezza di questi beni all’interno della società. Il concorso ha l'obiettivo finale di partecipazione attiva dei cittadini attraverso fotografie che raccontino la situazione di un determinato bene, così da dare nuova vita ai beni confiscati alle mafie. Sono 38 gli immobili confiscati e già destinati ai Comuni che rientrano in questo concorso; alcuni sono riutilizzati con successo, altri invece sono abbandonati, bloccati o semplicemente chiusi.  I partecipanti dovranno raccontare entrambe queste situazioni: sono infatti previste due categorie distinte per il concorso che è aperto a tutti,...

QUOTAZIONI IMMOBILIARI AL RIBASSO NEL PRIMO TRIMESTRE 2018

L'andamento del mercato immobiliare in Italia, secondo l’istituto statistico ISTAT, cambia senza sosta: nel nostro paese le quotazioni immobiliari continuano ad essere in discesa anche nei primi mesi del 2018. Prezzi degli immobili in calo su base annua secondo la pubblicazione ISTAT del 6 aprile 2018; nel quarto trimestre del 2017 l' indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) ha fatto registrare un calo del -0,3% rispetto al medesimo periodo dell'anno precedente. L’IPAB fa riferimento alle abitazioni acquistate dalle famiglie italiane a prescindere da quale sia la finalità d'uso. L'ISTAT effettua altresì una distinzione tra i trend relativi alle abitazioni già esistenti e quelli riguardanti le abitazioni nuove . La prima tipologia di immobile contribuisce al dato negativo menzionato, facendo registrare una decrescita del -0,5% tra l'ultimo trimestre del 2017 e il medesimo trimestre dell'anno precedente. La crescita dei prezzi delle ...