Passa ai contenuti principali

VUOI VENDERE LA TUA CASA? ECCO I CONSIGLI PER RENDERLA PERFETTA.




Pulisci la tua casa. Non appena decidi di venderla, puliscila da cima a fondo e, se non hai tempo di impegnarti in una pulizia profonda, assumi una domestica o un'impresa di pulizie. Una casa pulita contribuirà a mostrare al potenziale acquirente la tua casa sotto una luce migliore e a darle un valore più alto, oltre a renderla più attraente. E' molto facile trascurare involontariamente alcuni aspetti della pulizia che però non sfuggirebbero agli occhi attenti di un compratore. Se vuoi avere la certezza di fare la migliore impressione possibile, considera di spendere un po' di denaro extra per pagare un'impresa di pulizie, almeno per una prima pulizia approfondita. Non sottovalutare il potere di una esposizione "a prova di polvere". Inoltre dai alla tua casa un aspetto più spazioso, liberandoti di qualsiasi oggetto superfluo e personale. Spersonalizza il tuo appartamento e aiuterai l'immaginazione del potenziale acquirente nel sentire come "propria" la tua casa.
Se non riesci a sopportare l'idea di eliminare delle cose, puoi spostarle temporaneamente.

Per quanto possibile, prima di mettere in vendita la tua casa, fai in modo che sia già pronta per accogliere il tuo acquirente. Evita al tuo possibile acquirente la brutta sensazione di dover affrontare spese extra per sistemare impianti idraulici/elettrici o il giardino, questo lo potrebbe allontanare dall'idea dell'acquisto. Sistema quindi il giardino o lo spazio esterno, occupati della manutenzione del sistema idraulico e/o elettrico o acquista elettrodomestici aggiuntivi. Rendi le cose facili al compratore. Puoi anche assumere un professionista specializzato in progetti di Home Staging.


Fai conoscere il valore aggiunto della tua casa. Serve un elenco dei punti di forza che ritieni possano attirare gli acquirenti. Hai ad esempio eseguito recenti lavori di ristrutturazione oppure hai effettuato isolamenti acustici e termici agli infissi o ancora ci sono state migliorie a livello di risparmio energetico? Sottolinea questi punti di forza all'agente immobiliare, che saprà valorizzarli al meglio al momento dell'acquisto.



Durante la visita dell'immobile, i potenziali acquirenti inizieranno a immaginare la casa arredata con i propri oggetti, visualizzando la propria vita trascorsa fra quelle mura. Se non riusciranno a immedesimarsi in questa situazione, perché la tua casa sarà ingombra di oggetti e cose oppure sporca, troppo colorata o eccessivamente particolare, molto probabilmente perderai la possibilità di chiudere l'affare. Il modo migliore di presentare la tua casa è quello di farla apparire spaziosa, pulita e il più possibile non personalizzata.

  • LESS IS MORE. Cerca di limitare all'essenziale l'arredamento della tua casa e magicamente anche gli spazi sembreranno più ampi.
  • Gli oggetti decorativi che arredano la tua casa dovrebbero essere presentati in gruppi di 1, 2 o 5 pezzi. Quando possibile scegli sempre il numero minore di elementi. Un gruppo dispari di elementi è più attraente mentalmente, ricorda. Dona inoltre un tocco di freschezza all'ambiente con dei fiori e un bel piatto di frutta.
  • Esamina ogni stanza e, se necessario, imbiancala. 
  • Anche i vetri delle finestre dovranno essere perfettamente puliti.
  • Poni l'attenzione su come appare la tua casa dall'esterno. Se necessario, diserba le aree problematiche del giardino e esegui una pacciamatura. Controlla le condizioni della verniciatura esterna della casa. Mettiti nei panni del tuo possibile acquirente e ispeziona l'aspetto del tuo immobile sempre con occhi critici. Ricorda: NON SI HA MAI UNA SECONDA POSSIBILITA' PER FARE BUONA IMPRESSIONE LA PRIMA, e l'ingresso della tua casa è il primo biglietto da visita per il futuro compratore.
Sappi come mostrare la tua casa. 
  • Crea una tranquilla atmosfera seducente. Prima che arrivino i tuoi potenziali acquirenti, pulisci e riordina. Cibo e piatti sporchi in cucina, abiti sparsi per le camere, letti sfatti o oggetti personali sui tavoli non dovrebbero esserci mai.
  •  Accendi una candela profumata, se ne hai una, o metti qualche goccia di vaniglia nei termosifoni o usa un deodorante per ambienti. La vaniglia, si sa, aiuta il rilassamento.
  • Accogli i tuoi potenziali acquirenti mettendo un po' di luce e della musica classica soft di sottofondo. Se il tempo è bello, apri un paio di finestre, altrimenti accendi il camino o il riscaldamento. 
Questi piccoli accorgimenti in più faranno sembrare la tua casa invitante e tranquilla.



Commenti

Post popolari in questo blog

LE FAMIGLIE ITALIANE E IL MERCATO IMMOBILIARE NEL 2016

Dall’Indagine 2016 di Tecnoborsa è emersa una crescita significativa dell’utilizzo dell’agenzia immobiliare da parte di chi ha effettuato una transazione nel biennio 2014-2015; infatti, più del 60% di coloro che hanno acquistato e/o venduto vi hanno fatto ricorso e, in entrambi i casi, si è raggiunto il massimo storico dal ormai lontano 2004. Il ricorso è sempre maggiore da parte di chi ha venduto. Tra chi non vi ha fatto ricorso, indipendentemente dal tipo di transazione effettuata, è sempre predominante la motivazione del costo troppo elevato ma c’è da notare che le quote di chi le indica sono nettamente in calo rispetto al passato. Sono invece aumentati significativamente coloro che lamentano un’insoddisfazione verso i servizi offerti da parte delle agenzie. Esaminando i diversi canali attraverso i quali le famiglie sono venute a conoscenza del bene acquistato continua a prevalere il passaparola , anche se in calo di quasi 10 punti percentuali rispetto al bi...

Sempre al tuo Fianco: Consultati gratuitamente su temi Immobiliari di ogni genere

In questo difficile momento storico, che ci accomuna e ci permette di riflettere sulle scelte del nostro futuro, noi di BENIMMOBILI RESIDENZIALE siamo convinti che la prossima ripresa economica, in tutto il mondo, debba essere fondata sui principi di un atteggiamento ETICO da parte di ogni individuo. Tutte le realtà aziendali, i Governi ed ogni singola persona lavorativamente attiva, dovranno dare il proprio contributo ad un mondo che troveremo cambiato e che dovrà pertanto trasformarsi. Non più solo “profitto” quindi, ma anche norme etiche e sociali   quali sostenibilità ambientale, redistribuzione della ricchezza, onestà, integrità, etica del lavoro . BENIMMOBILI RESIDENZIALE crede in questo tipo di ripresa economica e vuole dare il suo piccolo contributo in tal senso, già da oggi, attivando un servizio di consulenza immobiliare gratuito e quotidiano svolto da Consulenti Immobiliari Professionisti, per chiunque abbia la necessit...

I CONSIGLI DEGLI ESPERTI PER UNA PROPOSTA D'ACQUISTO SICURA

La proposta d'acquisto è il primo step per la compravendita di qualsiasi tipologia di immobile . È un passo molto importante, che non deve essere sottovalutato dal compratore, il quale potrebbe trovarsi a sottoscrivere condizioni più vincolanti del previsto.  Ecco alcuni preziosi consigli del Consiglio Nazionale del Notariato che ti aiuteranno ad evitare delle brutte sorprese. La cosa più importante è che la proposta contenga una o più clausole che prevedono la regolarità di tutte le verifiche riguardanti la proprietà del bene e tutti gli aspetti urbanistici, catastali e condominiali. In particolare è necessario: 1)  farsi dare dal venditore la copia dell'atto d'acquisto dell'immobile; 2)  informarsi sull'esistenza di ipoteche , anche se la verifica sarà successivamente fatta dal notaio. Se è nota l'esistenza di un'ipoteca bisogna richiedere al venditore che ne venga consentita la cancellazione prima o in occasione del rogito; 3)  chieder...