Passa ai contenuti principali

SIRMIONE, SALO' E DESENZANO IN VETTA AL PODIO DELL'IMMOBILIARE BRESCIANO

Le località lacustri come, in primis, Sirmione, Desenzano e Salò, nelle zone di pregio e nei particolari centri storici, salgono sul podio dei valori degli immobili nel Bresciano. 

Ma lo fanno in un quadro che resta di stabilità per tutti i valori immobiliari medi nella provincia bresciana. Per un primo concreto rialzo bisognerà attendere almeno il 2018.

Per il nuovo e per l'usato, sia nel comparto Residenziale che nel Produttivo, si respira una certa stabilità. Con l'eccezione, per l'usato, proprio del Lago di Garda: Desenzano e Salò. E' sulle rive lacustri, e nelle tranche più di pregio, che ci si imbatte negli immobili più costosi al metro quadro.
Se si parla di residenziale nuovo, a Sirmione, in zona Castello fronte lago, si viaggia fra i 7.500 e gli 8.000 Euro/mq.  
A Desenzano, sempre per gli immobili con vista fronte lago, tra i 6.500 e i 6.900 euro/mq, mentre sul lungolago di Salò da 5.590 euro ai 6.000 euro al metro quadro
Vi proponiamo alcuni immobili in vendita in questa zona lacustre: https://goo.gl/bkWQ6s
Le tabelle riportano invece l'andamento dei prezzi medi richiesti per gli immobili in vendita:
Andamento dei prezzi degli immobili in vendita a Sirmione
Andamento dei prezzi degli immobili in vendita a Salò

Andamento dei prezzi degli immobili in vendita a Desenzano D/G
E nei primi posti della classifica c' è anche la città di Brescia Centro Storica, con il residenziale nuovo, con valori al metro quadro, nei punti pregiati, che si attestano tra  i 4.780 e i 5.100 euro (https://goo.gl/xWPvoJ)
I valori rilevati sempre per il residenziale nuovo calano se ci si sposta ad esempio nella Bassa, con Bagnolo Mella in cui si oscilla tra i 1.565 e i 1.700 euro mq (https://goo.gl/pNPSgEoppure in Valtrompia, come ad esempio a Lumezzane in cui in media si acquista una casa nuova con una spesa che oscilla tra i 1.710 e i 1.850 euro mq. o ancora in zone limitrofe alla città come ad esempio Cellatica (https://goo.gl/gYJb9Uresidenziale nuovo tra i 2.330 e i 2.500 euro/mq) e Gussago (https://goo.gl/m6NOKZ - case nuove tra i 2.235 e i 2.400 euro/mq).
Sul Lago di Iseo - calcolando immobili nuovi proprio fronte lago a Iseo - ad esempio si viaggia tra i 3.160 e i 3.400 euro euro/mq (https://goo.gl/p1w5c7).

(Fonte:  Listino Immobiliare di Brescia e provincia - periodo ottobre 2016/aprile 2017)



Commenti

Post popolari in questo blog

Sempre al tuo Fianco: Consultati gratuitamente su temi Immobiliari di ogni genere

In questo difficile momento storico, che ci accomuna e ci permette di riflettere sulle scelte del nostro futuro, noi di BENIMMOBILI RESIDENZIALE siamo convinti che la prossima ripresa economica, in tutto il mondo, debba essere fondata sui principi di un atteggiamento ETICO da parte di ogni individuo. Tutte le realtà aziendali, i Governi ed ogni singola persona lavorativamente attiva, dovranno dare il proprio contributo ad un mondo che troveremo cambiato e che dovrà pertanto trasformarsi. Non più solo “profitto” quindi, ma anche norme etiche e sociali   quali sostenibilità ambientale, redistribuzione della ricchezza, onestà, integrità, etica del lavoro . BENIMMOBILI RESIDENZIALE crede in questo tipo di ripresa economica e vuole dare il suo piccolo contributo in tal senso, già da oggi, attivando un servizio di consulenza immobiliare gratuito e quotidiano svolto da Consulenti Immobiliari Professionisti, per chiunque abbia la necessit...

OPEN HOUSE - sabato 10 marzo - Visita liberamente la tua prossima casa: cantieri aperti a Brescia

BENIMMOBILI è il tuo punto di riferimento se stai cercando la tua  # casa  dei sogni a  # Brescia  e nei Comuni limitrofi e la vuoi nuova, comoda alla città ma in contesti di totale privacy, in Classe A e con finiture di pregio. ______ E allora che aspetti? Segnati questa data: ______ SABATO 10 MARZO  dalle 9.00 alle 13.00  ______ Nella mattinata di sabato si terrà l'  # OPENHOUSE   su tutti i cantieri di nuova realizzazione.  Verrai accompagnato, tramite prenotazione al numero 030.2428400 o tramite email a info@benimmobili.eu,  a visitare gli appartamenti di tuo interesse, comodamente in un'unica mattinata. Scopri i cantieri

CONCORSO FOTOGRAFICO “CONFISCATI E FOTOGRAFATI” A BRESCIA: PARLANO GLI IMMOBILI

" Libera Brescia (Associazioni, Nomi e Numeri contro le mafie)" ha organizzato un concorso fotografico . Il primo in Italia. La sfida è far parlare gli immobili confiscati alla criminalità che, nella sola Brescia, sono 239 fra appartamenti, ville, capannoni e terreni. L’iniziativa, che nasce dalla mente di Libera Brescia, ha un obiettivo preciso: «Far crescere la consapevolezza di questi beni all’interno della società. Il concorso ha l'obiettivo finale di partecipazione attiva dei cittadini attraverso fotografie che raccontino la situazione di un determinato bene, così da dare nuova vita ai beni confiscati alle mafie. Sono 38 gli immobili confiscati e già destinati ai Comuni che rientrano in questo concorso; alcuni sono riutilizzati con successo, altri invece sono abbandonati, bloccati o semplicemente chiusi.  I partecipanti dovranno raccontare entrambe queste situazioni: sono infatti previste due categorie distinte per il concorso che è aperto a tutti,...