Secondo Context sono pochissimi (solo il 5,4%) gli italiani che immaginano di vivere in una casa intelligente già a partire dal 2016. Un miraggio quindi? Le Smart Home esistono, ma gli italiani non ne conoscono i reali vantaggi. E dovrebbero farlo, dato che si prevede che nel 2019 il mercato delle Smart Home potrebbe crescere complessivamente fino a 6 miliardi di euro, con una tendenza sempre in crescita. Il fenomeno quindi non va sottovalutato e lo scetticismo dell’italiano medio non è da tenere in considerazione, anche perché qualcuno si è accorto più di tutti gli altri di questa novità. Chi? I retailer , che stanno sfruttando a proprio vantaggio la tecnologia delle Smart Home come principali veicoli della conoscenza della casa intelligente, sia attraverso i negozi sia attraverso il web. L’evoluzione digitale è arrivata infatti all’interno dei camerini di prova dei grandi Brand, rendendo l’esperienza d’acquisto un momento unico ...