Passa ai contenuti principali

Mutuo casa: tassi ai minimi e agevolazioni per gli "under 35". La scelta ricade sul "variabile".

Il costo delle case ha perso molto terreno ed i mutui sono a livelli molto bassi. Per ottenere il mutuo da una banca è necessario soddisfare una sola condizione: l'anticipo del 20% del valore dell'immobile (ed in alcuni casi anche una garanzia di terzi, di norma da parte dei genitori). Applicando il tasso "fisso" i prodotti più convenienti in questo periodo sono dati al 2,4%, mentre con il "variabile" il tasso si dimezza all'1,2% circa.
Fisso o variabile quindi? Spesso si preferisce il tasso variabile, sia per il risparmio mensile della rata che si andrebbe a pagare, sia per la possibilità di ridurre il debito più velocemente.
A favore del variabile c'è anche la più ampia possibità di scelta. Prendendo in conto, infatti, le banche che offrono le condizioni migliori sulla piazza bresciana (tabella), la differenza fra la rata più e meno economica si misura in poche decine di euro, anche perché al momento le previsioni non fanno presagire mutamenti della politica monetaria della Bce e quindi l'Euribor si dovrebbe mantenere stabile.


I MUTUI A TASSO VARIABILE A BRESCIA (100.000 Euro in 20 anni)

Le migliori offerte dalle banche sulla piazza bresciana.
In merito invece alle agevolazioni per chi vorrebbe acquistare casa possiamo annoverare il FONDO GIOVANI COPPIE, la garanzia sul 50% del capitale richiesto.
Lo Stato, infatti, favorisce la possibilità di diventare proprietari di casa grazie al FONDO MUTUI GIOVANI COPPIE, nato nel 2011. Questo fondo consente l'accesso a un finanziamento per la prima casa anche a chi non si giova di un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Tutto questo grazie alla garanzia statale sul 50% della quota capitale del finanziamento richiesto.
La legge Cirinnà ne ha stabilito la possibilità di accesso anche alle coppie di fatto, con componenti sotto i 35 anni che costituiscono un nucleo familiare da un minimo di tre anni, così come ai "single under 35".
Per accedere alle agevolazioni fiscali per l'acquisto della prima casa occorre dichiarare entro 18 mesi dall'acquisto che la residenza verrà stabilita nel Comune in cui si trova l'immobile da acquistare. Un altro obbligo sta nel dichiarare che la casa da acquistare sarà l'abitazione principale, quindi che il proprietario non possiede e non è nemmeno usufruttuario di altri immobili nello stesso Comune (nemmeno in comunione di beni con il coniuge).
Per chi ha in programma di contrarre un mutuo nel corso dell'anno 2017 ricordiamo che sono entrate in vigore e sono ad oggi operative le norme contenute nel decreto legislativo 72/2016 che recepisce una direttiva europea che obbliga le banche ad una sempre maggiore chiarezza al momento della stipula di un mutuo, cosa che potrebbe allungare i tempi di erogazione del mutuo stesso.

Per i giovani BENIMMOBILI ha pensato a questi appartamenti trilocali situati nelle varie zone della città di Brescia, cosa ne pensate?




Commenti

Post popolari in questo blog

Sempre al tuo Fianco: Consultati gratuitamente su temi Immobiliari di ogni genere

In questo difficile momento storico, che ci accomuna e ci permette di riflettere sulle scelte del nostro futuro, noi di BENIMMOBILI RESIDENZIALE siamo convinti che la prossima ripresa economica, in tutto il mondo, debba essere fondata sui principi di un atteggiamento ETICO da parte di ogni individuo. Tutte le realtà aziendali, i Governi ed ogni singola persona lavorativamente attiva, dovranno dare il proprio contributo ad un mondo che troveremo cambiato e che dovrà pertanto trasformarsi. Non più solo “profitto” quindi, ma anche norme etiche e sociali   quali sostenibilità ambientale, redistribuzione della ricchezza, onestà, integrità, etica del lavoro . BENIMMOBILI RESIDENZIALE crede in questo tipo di ripresa economica e vuole dare il suo piccolo contributo in tal senso, già da oggi, attivando un servizio di consulenza immobiliare gratuito e quotidiano svolto da Consulenti Immobiliari Professionisti, per chiunque abbia la necessit...

OPEN HOUSE - sabato 10 marzo - Visita liberamente la tua prossima casa: cantieri aperti a Brescia

BENIMMOBILI è il tuo punto di riferimento se stai cercando la tua  # casa  dei sogni a  # Brescia  e nei Comuni limitrofi e la vuoi nuova, comoda alla città ma in contesti di totale privacy, in Classe A e con finiture di pregio. ______ E allora che aspetti? Segnati questa data: ______ SABATO 10 MARZO  dalle 9.00 alle 13.00  ______ Nella mattinata di sabato si terrà l'  # OPENHOUSE   su tutti i cantieri di nuova realizzazione.  Verrai accompagnato, tramite prenotazione al numero 030.2428400 o tramite email a info@benimmobili.eu,  a visitare gli appartamenti di tuo interesse, comodamente in un'unica mattinata. Scopri i cantieri

CONCORSO FOTOGRAFICO “CONFISCATI E FOTOGRAFATI” A BRESCIA: PARLANO GLI IMMOBILI

" Libera Brescia (Associazioni, Nomi e Numeri contro le mafie)" ha organizzato un concorso fotografico . Il primo in Italia. La sfida è far parlare gli immobili confiscati alla criminalità che, nella sola Brescia, sono 239 fra appartamenti, ville, capannoni e terreni. L’iniziativa, che nasce dalla mente di Libera Brescia, ha un obiettivo preciso: «Far crescere la consapevolezza di questi beni all’interno della società. Il concorso ha l'obiettivo finale di partecipazione attiva dei cittadini attraverso fotografie che raccontino la situazione di un determinato bene, così da dare nuova vita ai beni confiscati alle mafie. Sono 38 gli immobili confiscati e già destinati ai Comuni che rientrano in questo concorso; alcuni sono riutilizzati con successo, altri invece sono abbandonati, bloccati o semplicemente chiusi.  I partecipanti dovranno raccontare entrambe queste situazioni: sono infatti previste due categorie distinte per il concorso che è aperto a tutti,...