Passa ai contenuti principali

COME COMPRARE CASA SENZA L'ANTICIPO (O QUASI)




Chiunque richiede un mutuo per l’acquisto della propria casa deve necessariamente disporre di una certa liquidità iniziale, in quanto il prestito erogato dalla banca si aggira normalmente attorno all’80% del prezzo dell’immobile.

Oggi sono però disponibili due formule alternative che permettono di diventare proprietari della prima casa anche quando non si possiede un acconto iniziale pari a circa il 20% del valore totale dell’immobile desiderato. Si tratta del RENT TO BUY e del LEASING IMMOBILIARE. Ve ne sveleremo anche una terza.

Il primo, normato dal Decreto Sblocca Italia nel 2014, permette di prendere subito possesso dell’abitazione che si vuole acquistare a fronte del versamento di una caparra minima e al pagamento mensile di una rata per un periodo di tempo concordato dalle parti (la legge prevede che si possa arrivare sino a dieci anni). Al termine di tale periodo si potrà poi procedere all’acquisto vero e proprio, scalando dal prezzo dell’immobile (del tutto o in parte) le mensilità pagate e versando la differenza. Ill bonus’ accumulato corrisponde a circa il 20% del costo della casa. A quel punto, se non si dispone della cifra necessaria a saldare il debito, è possibile stipulare un mutuo. E se si è stati puntuali nel pagamento delle mensilità, la banca sarà più propensa a concedere il finanziamento perché confortata dall’affidabilità dimostrata. Nel contratto di RENT TO BUY - che fonde un contratto di locazione e un preliminare di vendita -  devono essere specificate tutte le condizioni pattuite, a partire dal prezzo del bene all’importo delle mensilità, sino alla durata del periodo durante il quale vengono versate le rate.

Il secondo strumento, il LEASING IMMOBILIARE, è stato introdotto per i privati nel 2016 con la Legge di Stabilità.. Anche questa formula permette di acquistare la propria abitazione dei sogni dalla banca o dall’intermediario finanziario con il quale si stipula il “contratto di leasing” e un normale “contratto di locazione”. Per il periodo stabilito si paga un canone d’affitto che tiene conto del prezzo della casa e, al termine, si versa una maxi rata pari alla differenza tra il costo dell’abitazione e la somma dei canoni pagati. Il leasing immobiliare prevede inoltre delle agevolazioni fiscali particolarmente convenienti per i giovani con meno di 35 anni. Ogni anno si può infatti detrarre dalla dichiarazione dei redditi il 19% di quanto pagato per i canoni e per gli oneri accessori su una cifra massima di 8.000 euro e il 19% della rata finale su una cifra massima di 20.000 euro. Anche chi ha più di 35 anni può accedere agli stessi benefici fiscali ma ridotti della metà rispetto agli under 35.

La terza formula alternativa è acquistare un appartamento bilocale o trilocale all’interno della palazzina signorile e di nuova realizzazione denominata “Residenza Primavera”, situata in uno dei quartieri residenziali più eleganti della zona est di Brescia. Per chi ama il centro città, ma desidera risiedere in posizione tranquilla ed immersa nel verde diamo la possibilità di acquisto dell’abitazione con subentro al mutuo esistente senza costi aggiuntivi. Come? Basta un piccolo acconto iniziale (a partire da 8.000 Euro) e l’immobile diventa tuo, pagando una rata mensile di mutuo come fosse un affitto. 
Chiedi senza impegno tutte le informazioni di cui hai bisogno ad un consulente immobiliare BENIMMOBILI: https://www.benimmobili.eu/it/nuova-realizzazione/89/residenza-primavera


Commenti

Post popolari in questo blog

Sempre al tuo Fianco: Consultati gratuitamente su temi Immobiliari di ogni genere

In questo difficile momento storico, che ci accomuna e ci permette di riflettere sulle scelte del nostro futuro, noi di BENIMMOBILI RESIDENZIALE siamo convinti che la prossima ripresa economica, in tutto il mondo, debba essere fondata sui principi di un atteggiamento ETICO da parte di ogni individuo. Tutte le realtà aziendali, i Governi ed ogni singola persona lavorativamente attiva, dovranno dare il proprio contributo ad un mondo che troveremo cambiato e che dovrà pertanto trasformarsi. Non più solo “profitto” quindi, ma anche norme etiche e sociali   quali sostenibilità ambientale, redistribuzione della ricchezza, onestà, integrità, etica del lavoro . BENIMMOBILI RESIDENZIALE crede in questo tipo di ripresa economica e vuole dare il suo piccolo contributo in tal senso, già da oggi, attivando un servizio di consulenza immobiliare gratuito e quotidiano svolto da Consulenti Immobiliari Professionisti, per chiunque abbia la necessit...

OPEN HOUSE - sabato 10 marzo - Visita liberamente la tua prossima casa: cantieri aperti a Brescia

BENIMMOBILI è il tuo punto di riferimento se stai cercando la tua  # casa  dei sogni a  # Brescia  e nei Comuni limitrofi e la vuoi nuova, comoda alla città ma in contesti di totale privacy, in Classe A e con finiture di pregio. ______ E allora che aspetti? Segnati questa data: ______ SABATO 10 MARZO  dalle 9.00 alle 13.00  ______ Nella mattinata di sabato si terrà l'  # OPENHOUSE   su tutti i cantieri di nuova realizzazione.  Verrai accompagnato, tramite prenotazione al numero 030.2428400 o tramite email a info@benimmobili.eu,  a visitare gli appartamenti di tuo interesse, comodamente in un'unica mattinata. Scopri i cantieri

CONCORSO FOTOGRAFICO “CONFISCATI E FOTOGRAFATI” A BRESCIA: PARLANO GLI IMMOBILI

" Libera Brescia (Associazioni, Nomi e Numeri contro le mafie)" ha organizzato un concorso fotografico . Il primo in Italia. La sfida è far parlare gli immobili confiscati alla criminalità che, nella sola Brescia, sono 239 fra appartamenti, ville, capannoni e terreni. L’iniziativa, che nasce dalla mente di Libera Brescia, ha un obiettivo preciso: «Far crescere la consapevolezza di questi beni all’interno della società. Il concorso ha l'obiettivo finale di partecipazione attiva dei cittadini attraverso fotografie che raccontino la situazione di un determinato bene, così da dare nuova vita ai beni confiscati alle mafie. Sono 38 gli immobili confiscati e già destinati ai Comuni che rientrano in questo concorso; alcuni sono riutilizzati con successo, altri invece sono abbandonati, bloccati o semplicemente chiusi.  I partecipanti dovranno raccontare entrambe queste situazioni: sono infatti previste due categorie distinte per il concorso che è aperto a tutti,...